
Eventi Estate 2025
Gli eventi della
Via del Miskiglio
Per il terzo anno consecutivo La Via del Miskiglio torna ad animare l’estate lucana!
Un viaggio tra tradizioni, sapori e comunità, alla scoperta della nostra storia attraverso le farine e i legumi che ci raccontano da secoli.
Quattro borghi, un’unica identità: quella autentica del Miskiglio.
Degustazioni, laboratori, racconti, mostre e spettacoli per vivere un’esperienza che unisce cultura contadina e innovazione sociale.
Un progetto che celebra la terra, le mani che la lavorano e il futuro che possiamo ancora scrivere insieme.
Segui il profumo del grano…e vieni a scoprire La Via del Miskiglio!

Calendario Eventi
TEANA 4-5-6 Agosto
Kalàscima: Una delle band italiane più apprezzate all’estero per la fusione tra musica tradizionale del Sud, elettronica e world music. Hanno infiammato palchi come Sziget (Ungheria), SXSW (USA) e Roskilde (Danimarca).
Uno spettacolo di teatro civile e narrazione corale, scritto e diretto da Erminio Truncellito e Giuseppe Ranoia, due figure di rilievo nella scena culturale lucana. Con loro anche Francesca Ambrosio e Manuel Santagata, attori riconosciuti per il loro percorso teatrale tra cinema, tradizione e impegno sociale. Sul palco, anche i cittadini di Teana, coinvolti attivamente in un progetto che diventa voce collettiva di una comunità che si racconta e si rispecchia.
Pino Aprile, tra i più noti giornalisti e saggisti italiani, autore di best seller come “Terroni”, “Giù al Sud”, “Il Sud puzza”, tra i massimi esponenti del pensiero meridionalista contemporaneo. Un incontro intenso per riflettere insieme su identità, verità storiche e riscatto culturale.
CALVERA 10-11-20 Agosto
Un momento di trasmissione intergenerazionale dove mani esperte e giovani apprendisti lavorano insieme la pasta più identitaria della cucina calverese.
Marco Bottega: Chef stellato e volto noto di “Camper” su Rai Uno, porta in piazza il suo tocco creativo per un’esperienza gastronomica d’autore.
Tarantolati di Tricarico: Il sound travolgente di una delle band simbolo del folk lucano chiude la serata tra tradizione, ritmo e danza.
Giuseppe Lupo, autore del Romanzo “Storia d’amore e macchine da scrivere”
con MANOLA ROTUNNO
Un percorso narrativo ed emozionale nella storia lucana al femminile.
Tornano i giochi popolari tra i paesi della Via del Miskiglio: una sfida allegra, comunitaria, identitaria.
CHIAROMONTE 13-14 Agosto
Festival delle Tradizioni e della Musica Popolare – 19^ Edizione
Itinerario enogastronomico per le Vie delle Grotte: un percorso ricco di sapori antichi, prodotti tipici e storie tramandate.
Miskiglio Folk Festival con PIETRO CIRILLO & OFFICINE POPOLARI LUCANE
Una delle voci più autorevoli della musica popolare lucana infiamma la scena con ritmi, tamburi e balli che parlano la lingua del Sud.
Miskiglio Book Festival – II^ Edizione
Narrazioni in movimento che attraversano le vie del borgo, tra parole, storie e suggestioni lucane.
Peppone racconta l’Italia più vera e nascosta: un racconto popolare e profondo, fatto di incontri, sapori e gente comune.
Sagra “Lagane e Fasul”
Un grande classico della cucina lucana accende i fornelli e la memoria, seguito da un concerto che mescola ironia e sonorità coinvolgenti.
FARDELLA 17-18 Agosto
17 Agosto | Bibliomediateca Comunale ore 16.00
Migrandi Festival con MAURO FRANCESCO MINERVINO
George Gissing, il Sud di un vittoriano e la nostalgia di Teocrito
Mauro Francesco Minervino, antropologo e scrittore, traduttore e curatore dell’edizione integrale di By The Ionian Sea (1897) di George Gissing
17 Agosto | Piazza Giovanni Costanza ore 18.00
Miskiglio Book Festival – II^ Edizione
ERALDO AFFINATI presenta Testa, cuore e mani.
Eraldo Affinati, critico letterario, saggista, giornalista, scrittore e docente in un istituto superiore.
17 Agosto | Corso Vittorio Emanuele ore 21.00
Raskatielli Sfritti e Serata Danzante
a cura della Pro Loco APS Fardella
___________
18 Agosto | Municipio dalle ore 09.00
XLV Sagra dei Raskatielli di Fardella
Preparazione del sugo
Laboratorio dei Raskatielli di Fardella
18 Agosto | Municipio ore 21.00
XLV Sagra dei Raskatielli di Fardella
Miskiglio Folk Festival con Agostino Gerardi e Musicamanovella
Vuoi Partecipare alle tappe del Festival?
Scopri i luoghi dove puoi mangiare e dormire nella Via del Miskiglio!
Desideri ricevere ulteriori
informazioni sugli eventi?
Contattaci ora sui nostri canali di comunicazione ufficiali!
Entra nella Comunità del Miskiglio!
Iscriviti ora sul nostro Canale WhatsApp per essere sempre informato sui progetti della Via del Miskiglio!
Gallery
Le immagini, i volti del Festival